Appartamenti |
N° |
Tipo |
Persone |
10 |
Monolocal |
3 |
10 |
Bilocal |
4 |
10 |
Trilocal |
6 |
10 |
Quadrilocal |
8 |
Prezzi appartamenti a settimana |
|
Minimo |
Massimo |
Monolocale |
€420,00 |
€950,00 |
Bilocale |
€510,00 |
€1140,00 |
Trilocale |
€660,00 |
€1450,00 |
Quadrilocale |
€780,00 |
€1700,00 |
Altre tariffe |
Bilocale per 3 persone |
€420,00 |
€,00 |
Check In |
Check Out |
17.00 (5 p.m.) |
10.00 (a.m.) |
 
|
 |
Descrizione:
Il villaggio La Francesca occupa un'area protetta (15 ettari di pini e macchia mediterranea) all'interno del Parco Naturale Regionale dei Promontori e delle Isole del Levante.
Nel suo splendido isolamento, la Francesca è un piccolo borgo autosufficiente, in cui trascorrere piacevolmente il tempo senza obblighi e senza fretta.
Per rilassarsi e tenersi in forma sono a disposizione:
la palestrina, 2 campi da tennis, campetto di calcio e pallavolo, bocce, minigolf, ping pong, percorso vita in nove stazioni sistemate in punti panoramici: attività praticabili tutto l'anno.
La piscina (25X10), tra i pini e gli oleandri, è in funzione da giugno a settembre: lettini dove prendere pigramente il sole, una vasca idromassaggio per tonificarsi e corsi di aquagym nel periodo estivo.
Il baretto del campo giochi è invece, d'estate, il punto di ritrovo di bambini e ragazzi per le attività serali, sempre discrete, in compagnia degli animatori.
LA TUA CASA NEL VERDE:
* TIPO A - Bilocale per 2 + 1 persone
- Case alte: 7 casette a schiera situate nella parte alta del villaggio. Si affacciano a ovest sul bosco delle mimose - ampio spazio ombroso e pianeggiante - e ad est sul golfo di Levanto. (ca.25 mq)
- Sottobungalow: sono situati nella parte centrale del villaggio, sotto alcune case di tipologia superiore. Dall'ampio terrazzo lo sguardo spazia dalla costa scoscesa direttamente al mare. (ca. 30 mq)
* TIPO B - Bilocale per 2 + 2 persone
- Sono case sparse intorno al campo giochi e lungo la strada che porta al mare.
Per la maggior parte sono villette unifamiliari (ca. 40 mq) che offrono privacy e comfort alla famigliola tipo.
- Appartamenti: sono 4, disposti in una costruzione nella parte bassa del villaggio (la più vicina al mare), di circa35 mq ciascuno. Gli ingressi si affacciano su di un patio comune, mentre i terrazzini sono a picco sul mare. Sul tetto della costruzione è sistemato un ampio solarium.
* TIPO C - Trilocale per 4 + 2 persone (ca. 50 mq)
- Situate nella parte centrale del villaggio, sono prevalentemente unifamiliari, alcune con camino; le due camere da letto, l'ampio soggiorno e la terrazza attrezzata offrono maggiori comodità di movimento.
* TIPO D - Quadrilocale per 6 + 2 perosne - (ca. 60 mq)
- Localizzate sul lato sinistro della strada, dopo i campi da tennis. Hanno tre camere da letto, il camino, il terrazzo per pranzare vista mare. Ideali per gruppi.
- Minimarket
Il minimarket offre molti generi di prima necessità, dal latte fresco alla focaccia ligure, dalle verdure dell'orto ai formaggi biologici: tutti di produzione locale (anche su ordinazione) per chi vuole cucinare nell'angolo cottura attrezzato in ogni abitazione.
- Ristorante e bar
Il nuovo ristorante "Rosadimare", adagiato sull'ultima balza della collina a strapiombo sul mare, è circondato, per tre lati, da un grande terrazzo di circa 350 mq posto su due livelli, dal quale si possono godere panorami mozzafiato sul Parco Marino di Punta Mesco.
Nell'ampio e accogliente salone è bello cenare la sera.
I sapori della cucina locale, la degustazione di piatti della cucina mediterranea e internazionale offrono momenti di sano piacere.
Si può scegliere tra un menu veloce (per i piccoli ospiti c'è anche un menu bimbi), il take-away, o un più sfizioso menu Gourmet (à la carte) per una cena a lume di candela nella luce di un tramonto sul mare.
Al bar attiguo ci si ritrova per il caffè dopo cena, per ascoltare musica o per un drink in compagnia degli amici.
Tra Portovenere e Levanto, in un arco di quindici chilometri, quasi sospeso tra mare e cielo, si apre l'incantevole paesaggio delle Cinque Terre.
Il rumore del mare che si infrange sulle rocce ed il profumo intenso del mirto, degli oleandri, dei limoni, dei pini e della macchia, si fondono in questo suggestivo angolo d'Italia.
I cinque paesi strappati alla roccia dal secolare lavoro dell'uomo racchiudono tesori d'arte, una cucina semplice e saporita e vini famosi in tutto il mondo.
Dal 1999 in questo territorio di 4200 ettari e con 5000 abitanti è stato istituito il Parco Nazionale delle Cinque Terre, a protezione di un ecosistema delicato.
Arrivateci in treno, e a piedi immergetevi nella macchia mediterranea, seguite i sentieri costeggiati dai famosi muretti a
secco e godetevi il paesaggio mozzafiato a strapiombo nel blu.
I sentieri delle Cinque Terre e della Riviera di Levante sono una ventina circa e rappresentano per gli ospiti amanti della natura una risorsa unica per conoscere ed apprezzare il nostro territorio.
|
Come raggiungerci:
(fare un click per la cartina)
In autostrada:
Genova-Livorno, uscita al casello di Carrodano-Levanto; scendere a Levanto; poi seguire le indicazioni per Genova-Bonassola. Dopo circa 3 km, bivio sulla sinistra per Bonassola; e a 300 metri, alla prima curva a gomito, entrata a sinistra per La Francesca.
- In treno:
linea Genova-Roma, stazione di Levanto, poi in taxi per 4 Km.
- In aereo:
aeroporto di Genova, 70 Km dal villaggio.
|
|
|
Attività sportive |
Golf |
Sci nautico |
Vela |
Ciclismo |
Nuoto |
Surf |
Tennis |
Escursioni |
Trekking |
Pesca |
Tiro con l'arco |
Equitazione |
|
Comfort in comune |
Noleggio mountain bike |
Piscina |
Parco |
Parcheggio |
Tennis |
Sala Giochi |
Animazione |
American Bar |
Giardino |
Ristorante |
|
Comfort nei locali |
Riscaldamento |
TV |
Cucina |
|